Domande frequenti

Le vostre domande, le nostre risposte: tutto quello che c’è da sapere sull’ottimizzazione del software e sul chip tuning.

Domande frequenti

Domande frequenti su chip tuning, software e assistenza

Desideri saperne di più sull’ottimizzazione del software, sul chip tuning e sui nostri servizi? Qui troverai le risposte alle domande più importanti, spiegate in modo chiaro e trasparente. Se la tua domanda non è presente nell’elenco, contattaci: saremo lieti di aiutarti personalmente.

Perché il produttore non equipaggia subito i veicoli con la massima potenza del motore?

Sarebbe certamente possibile dotare i veicoli delle massime prestazioni direttamente dalla fabbrica. Tuttavia, i produttori sviluppano i loro veicoli per un mercato internazionale con classi assicurative, qualità del carburante e condizioni climatiche diverse. Pertanto, devono scendere a compromessi. Tra l’altro, le prestazioni dei diversi modelli dello stesso produttore spesso differiscono solo nel software del motore: un buon esempio sono le Mercedes C 200 CDI e C 220 CDI.

No, la nostra ottimizzazione software opera entro le tolleranze specificate dal produttore. Il controllo elettronico del battito in testa rimane attivo e passa automaticamente alla “modalità di emergenza” in condizioni critiche. Ciò non comporta un aumento dell’usura.

I dati del nostro software sono assicurati e garantiti. Prima della consegna, testiamo ogni software per 1.000 km in tutte le condizioni di carico, inclusi carico pieno e parziale, e registriamo i risultati in dettaglio. Questo garantisce che riceviate un software perfettamente funzionante e affidabile.

No, i motori continuano a soddisfare gli standard sulle emissioni prescritti e a rientrare negli intervalli di tolleranza legali.

Fondamentalmente, tutti i motori a benzina e diesel dotati di centralina elettronica. Il chip tuning è particolarmente efficace per i motori turbocompressi come turbocompressori, compressori volumetrici o compressori G.

Dipende dallo stile di guida. Il power tuning aumenta potenza e coppia; se il potenziale viene spesso sfruttato a pieno regime, aumenta anche il consumo di carburante. Tuttavia, il consumo di carburante può diminuire a carico parziale perché la coppia aumentata viene utilizzata in modo più efficiente. Con l’eco-tuning, il consumo di carburante diminuisce a carico parziale e rimane invariato a pieno carico.

Con l’ottimizzazione di Fase 1, la funzionalità e la durata del DPF sono pienamente mantenute. Con la Fase 2, il DPF viene eliminato.

Solitamente per riprogrammare il tuo veicolo ci vogliono solo 1 o 2 ore.

Sì, la potenza aggiuntiva è disponibile immediatamente dopo l’installazione della mappa ottimizzata. Tuttavia, in alcuni nuovi modelli, le prestazioni complete sono disponibili solo dopo un breve periodo di rodaggio (fino a 120 km), poiché la centralina motore deve prima “apprendere” i nuovi dati.